NELL’ANTICA CITTÀ DI CIRIÉ (CASTRUM CERRETI, DA CUI SIRIÈ), NEL FABBRICATO SU UN TRATTO DELLA LINEA DELL’ANTICA CINTA MURARIA CHE CIRCONDAVA IL BORGO MEDIOEVALE E DI CUI RIMANGONO LE VESTIGIA NELLA TORRE DI SAN ROCCO. AL N°6 DI VIA PAOLO BRACCINI, HA OGGI SEDE SHEBIRÈ CIOCCOLATO.
QUI, NELLA PRIMA METÀ DEL SECOLO SCORSO, SI ERA SVILUPPATA UNA FIORENTE ATTIVITÀ DI TRASPORTI E DI COMMERCIO. GLI ULTIMI CARRI TRAINATI DA ANIMALI E I PIÙ SVARIATE MERCANZIE.
ALL’ATTIVITÀ TRADIZIONALE SI AFFIANCAVA QUELLA DELLA RISTORAZIONE COSI CHE NEI LOCALI DOVE OGGI SHEBIRÈ PRODUCE LE SUE SPECIALITÀ DI CIOCCOLATO, SI RIPOSAVANO E SI RIFOCILLAVANO CONDUCENTI E FORESTIERI DI PASSAGIO.
ANCHE IN SEGIUTO, FINO AGLI ANNI 90, LA TRATTORIA “TARAMINO” ERA UNA TAPPA GRADIATA PER CHE, IN OCCASIONE DI FIERE E MERCATI, CONVVERGENDO A CIRIÉ. NECESSITAVA DI UN MOMENTO DI RIPOSO E DI RISTORO.
IN OMAGGIO A QUESTA STORIA DI OPEROSITÀ PIEMONTESE E ALLA CITTA DI CIRIÉ OGGI CIOCCOLATO SHEBIRÈ HA CREATO LA RUA ‘D CIRIÉ UN PERFETTO CONNUBIO TRA PURO CIOCCOLATO E NOCCIOLA TONDA GENTILE DELLE LANGHE. UN DELIZIOSO ABBINAMENTO DI SAPORI TRADIZIONALI PREPARATO ARTIGIANALMENTE, CON LA PASSIONE DI CHI HA IMPARATO AD AMARE L’ARTE DELLA CIOCCOLATERIA, PER LA SODDISFAZIONE ED IL PIACERE DEI PALATI PIU ESIGENTI.